43Metri di altezza
31Metri di larghezza
1993Inizio dei lavori
11Anni di lavoro

Decebal Rex

Chi viaggia verso “Decebal Rex Dragan Fecit” va verso l’origine della civiltà europea e scoprirà che un’Europa unita rappresenta il corso naturale della storia.

Prof. dr. Iosif Costantin Dragan

Re Decebalo: il ritratto

L’invincibile re Decebalo, che preferì togliersi la vita piuttosto che deporre le armi ai piedi dell’imperatore romano, merita un posto d’onore nel paesaggio di questo paese, da lui difeso con caparbietà, audacia e orgoglio. L’imperatore Traiano stesso seppe apprezzare la fierezza del re daco, dedicando alle cruente battaglie da questi intraprese contro di lui la Colonna di Traiano, a Roma. In fondo, Traiano può essere considerato l’erede di Decebalo, ha affermato Giuseppe Costantino Dragan, ideatore e finanziatore del monumento.

Storia del Monumento

Il monumento è unico per le sue dimensioni, avendo 42,9 metri di altezza e 31,6 metri di larghezza ed è ad oggi l’opera megalitica più alta d’Europa. Il Decebalus REX è stato scolpito su una roccia che domina un’ansa del Danubio a pochi chilometri dalla città romena di Orsava. L’opera è in fase di candidatura per poter entrare all’interno del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO.

Nuovo eBook: Decebalo, re della Dacia

Scopri la storia epica di Decebalo, l’ultimo grande re della Dacia, e la sua eroica resistenza contro l’Impero Romano. Un’analisi approfondita, scritta dallo storico Cătălin Borangic, che ti porterà nel cuore delle guerre daciche e dei monumenti storici come la Tabula Traiana.

Scarica ora l’eBook gratuito e immergiti in un capitolo affascinante della storia antica.